Domenica 27 luglio, nel piccolo borgo montano di Frattoli di Crognaleto (TE), avrò il piacere di presentare il mio libro "Dimmi, Vita. Amori e altri sintomi dell’anima", nell’ambito di un evento che non è solo una cornice, ma un invito al dialogo tra mondi: 000 Fest,
manifestazione ideata dalla piattaforma 000 – Intelligence of Things, che promuove la cultura della sicurezza e dell’innovazione.
In un contesto che guarda alla tecnologia, all’intelligence e alla consapevolezza globale, porterò parole intime, raccolte lungo il filo di un sentire più nascosto: quello che nasce dal cuore.
Il cuore come scatola nera
“Il cuore, simile a una scatola nera, registra gli eventi, le emozioni e i pensieri, specialmente quelli più intimi e riservati che sfuggono alla frenesia del lavoro. Questi pensieri, una volta registrati, restano lì, pronti ad emergere quando il cuore viene consultato. È allora che si ripresentano, talvolta trasformati in versi poetici.”
"Dimmi, Vita" raccoglie proprio quei pensieri: parole registrate dal cuore, che emergono come sintomi dell’anima. È un invito a rallentare, a sentire, a rileggere ciò che siamo attraverso ciò che proviamo. Un secondo volume che, più del precedente (Le parole ritrovate – Grilli, amore e società), affida al cuore il ruolo di bussola, per orientarsi tra gli eventi e le scelte della vita.
000 Fest: cultura della sicurezza, premi e visione
Il festival, organizzato da 000 – Intelligence of Things, è un evento unico che unisce analisi, tecnologia, riflessione e futuro. Dopo la Tavola Rotonda con esperti di innovazione e sicurezza, verrà consegnato l’“000 Award”, riconoscimento che premia chi si distingue per capacità divulgativa e profondità nell’esplorare i temi dell’intelligence e della trasformazione tecnologica.
Dove la poesia incontra la consapevolezza
Portare la poesia in un luogo che parla di sicurezza e intelligenza non è una contraddizione. È un gesto necessario. Perché in un tempo che corre veloce, fermarsi ad ascoltare il cuore – la nostra scatola nera – è forse l’unica vera forma di innovazione che ci resta.
Se ti trovi nei dintorni, se hai voglia di ascoltare parole semplici che provano a dire cose profonde, ti aspetto.
Massimiliano